Appropriatezza prescrittiva e nuove tecniche di laboratorio

appropriatezza-prescrittiva-valparma-hospital

Secondo l’OMS un’analisi e un trattamento sono appropriati se il beneficio atteso è superiore ai possibili effetti negativi previsti con un margine sufficiente a giustificarne la scelta. 

Il nuovo Direttore Sanitario Dott. Gianni Rastelli, con il suo percorso all’interno del Valparma Hospital, si è posto l’obiettivo di garantire l’appropriatezza prescrittiva nell’ambito della prescrizione medica, fondamentale per offrire al paziente il percorso assistenziale migliore. 

Parallelamente lo sviluppo del laboratorio di analisi chimico-cliniche, che vanta già apparecchiature all’avanguardia, con l’introduzione di nuove tecniche di laboratorio  permetterà un avanzamento importante nel percorso assistenziale del paziente, che è da sempre l’obiettivo centrale del Valparma Hospital.

L’importanza della prescrizione degli esami di laboratorio per una corretta diagnosi

Il Dott. Gianni Rastelli, insieme alla Dott.ssa Feldmann, responsabile del laboratorio di analisi, sta conducendo una valutazione dell’attuale attività prescrittiva nei reparti di medicina e riabilitazione

Gli esami di laboratorio sono uno strumento fondamentale per garantire l’assistenza del malato, ma allo stesso tempo devono essere utilizzati con grandi competenze: richiederne  troppi ed in modo inappropriato, rischia infatti di fornire risultati fuorvianti nell’interpretazione delle condizioni di salute del paziente. 

Perché? Alcuni studi scientifici  hanno dimostrato che quando viene richiesto oltre un certo numero di esami, la probabilità statistica che  almeno uno di essi sia alterato è molto alta, causando possibili interpretazioni distorte e fuorvianti rispetto all’effettivo  quadro clinico  generale delle condizioni del paziente.

Per evitare che questo accada, è fondamentale utilizzare gli esami di laboratorio in modo mirato, richiedendo quelli effettivamente necessari per la diagnosi  e la terapia. All’interno del Valparma Hospital si sta lavorando per capire come ottimizzare il livello prescrittivo degli esami, generando un risparmio che può essere reinvestito nell’introduzione di nuovi esami di laboratorio, utili ad indagare al meglio altre situazioni patologiche 

Valutare attentamenti i dati e fare formazione all’equipe medico – infermieristica sugli accertamenti laboratoristici è un passo importante per raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati nella cura del paziente

Scopri maggiori informazioni sul laboratorio di analisi del Valparma Hospital.