
Prevenzione senologica: visita, esami strumentali, autopalpazione e sintomi da monitorare
Quello al seno è uno dei tumori più diffusi: colpisce 1 donna su 9. Ecco quali sono gli esami e i sintomi da monitorare per una corretta prevenzione senologica
Quello al seno è uno dei tumori più diffusi: colpisce 1 donna su 9. Ecco quali sono gli esami e i sintomi da monitorare per una corretta prevenzione senologica
Dr. Mandrioli e Dr. Maccarini Il nuovo telecomandato digitale di radiodiagnostica Opera Swing è multifunzionale e innovativo per la sua movimentazione attorno al paziente. Studiato per consentire all’operatore di gestire mediante un’unica soluzione esami diagnostici di alto livello, sia in scopia che in radiografia digitale, si affianca al Telecomandato digitale
Prof. Francesco Ferrozzi Caratteristiche tecniche La nuova apparecchiatura ha caratteristiche innovative in parte “strutturali”, in parte “tecnologiche”. Innanzitutto la geometria del magnete. È più compatto. Il gantry, ovvero il tunnel in cui viene inserito il paziente, è più corto e il diametro è maggiore rispetto alle macchine di vecchia generazione
Dr. Giulio Pasta Le caratteristiche della nuova RMN: cosa ha in più rispetto ai macchinari precedenti A differenza di molti altri tipi di metodiche radiologiche che prevedono l’esposizione del paziente a radiazioni ionizzanti (Tac, radiologia convenzionale), la RMN, in generale, non utilizza raggi X, ma campi magnetici molto intensi, abbinati
Alta qualità della metodica e prestazioni professionali impeccabili, la nuova RMN, Philips Igenia, si distingue per efficienza e materiali innovativi.
ECOGRAFIA ADDOMINALE Per nulla invasivo, puntuale e rapido negli esiti, l’ecografia addominale è un esame indispensabile per visualizzare e indagare tutti gli organi dell’addome e dei principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale. L’esame viene richiesto quando è necessario valutare lo stato di salute di fegato, colecisti, vie
Copyright 2021 © ValParma Hospital – P.iva 00745280347
Autorizzazione Sanitaria n.1/2017 rilasciata dal Comune di Langhirano
Direttore Sanitario – Dr. Gianni Rastelli | Privacy Policy – Cookie Policy