Secondo i dati riportati nel report “I numeri del cancro in Italia 2022” a cura tra gli altri dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e l’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), il tumore della mammella è la neoplasia più frequente per la popolazione femminile.
In questi anni, grazie ai continui progressi della medicina e alla possibilità di sottoporsi a screening di prevenzione, è possibile ricevere con maggiore anticipo una diagnosi e sottoporsi di conseguenza prima alle terapie necessarie.
In collaborazione con il Dottor Roberto Fratta, Medico Specialista in Senologia Clinica presso la nostra struttura, abbiamo realizzato un articolo dedicato al tema della prevenzione senologica.
Leggi qui: Prevenzione senologica, cosa sapere!
Proprio per questo motivo, come Valparma Hospital, abbiamo realizzato due percorsi di check up senologici dedicati a donne under 40 e over 40: ecco in che cosa consistono.
Che cos’è il tumore al seno e i principali fattori di rischio
Il tumore al seno è provocato da una moltiplicazione incontrollata delle cellule della ghiandola mammaria che diventano maligne e si staccano dal tessuto che le ha generate per invaderne altri.
Si tratta di una patologia potenzialmente grave, in particolare se non viene individuata e curata precocemente, per questo la prevenzione è fondamentale.
Tra i principali fattori di rischio ci sono:
- una maggiore incidenza dopo i 50 anni;
- una storia familiare o personale di tumore mammario;
- sovrappeso e obesità;
- uno stile di vita sedentario e con un alto consumo di alcolici, sigarette e alimenti ricchi di grassi e zuccheri.
Check up senologico under 40
La prevenzione del tumore del seno deve cominciare quando le donne sono giovani: si consiglia infatti a partire dai 20 anni, con controlli annuali dal senologo, che consistono in visita specialista ed ecografia.
Presso il Valparma Hospital è disponibile il pacchetto di check up senologico under 40 che consiste proprio in una visita specialistica senologica con ecografia mammaria.
Un altro consiglio è l’autopalpazione: si tratta di una tecnica che consente ad ogni donna di individuare eventuali trasformazione del proprio seno. In caso di noduli o altri tipi di formazioni tangibili durante l’autopalpazione, è importante rivolgersi al proprio specialista di fiducia per un ulteriore controllo.
Check up senologico over 40
Nel caso di donne over 40, abbiamo realizzato un pacchetto di check up senologico differente che comprende la visita senologica specialistica con ecografia mammaria e mammografia con tomosintesi.
La mammografia infatti, se integrata dalla tomosintesi mammaria, assume importanza a partire dai 40 anni, quando la sola ecografia, non è in grado di individuare l’eventuale presenza di microcalcificazioni che possono essere indicative di un carcinoma in situ, stadio iniziale della patologia nella quale ancora non è presente una neoformazione solida visualizzabile con l’ecografia.
Sulla mammografia abbiamo realizzato un approfondimento ad hoc in collaborazione con il Dottor Roberto Fratta, Medico Specialista in Senologia Clinica.
Leggi qui: Cos’è la mammografia e quando serve farla!
Presso il Valparma Hospital è possibile sottoporsi ad entrambi questi percorsi di check up e i nostri specialisti in senologia clinica sono a tua disposizione per qualunque necessità. Se desideri maggiori informazioni su un check up senologico a Parma, non esitare a contattare il nostro ufficio accettazione.