Misure di sicurezza per gli utenti del Valparma Hospital in vigore da marzo 2020
In questa pagina troverai tutte le informazioni importanti relative alle misure di sicurezza, dedicate agli utenti, e adottate dalla nostra struttura in relazione all’emergenza Covid-19.
- Dall’inizio dell’emergenza abbiamo intensificato le misure di salvaguardia per operatori sanitari e pazienti, riorganizzando quotidianamente le attività e gli spazi per rendere più sicuri i percorsi di diagnosi e di cura.
- All’ingresso della struttura è stata allestita una postazione “filtro” con registrazione degli accessi dei pazienti attraverso un modulo di autocertificazione, nel quale chi accede dichiara l’assenza di condizioni pericolose, quali: febbre, tosse, dispnea e contatto diretto con caso probabile o confermato di coronavirus.
- Divieto assoluto all’accesso in struttura a chi accusa sintomi di febbre, tosse o raffreddore.
- L’attività ambulatoriale e la diagnostica per immagini continuano ad essere erogati esclusivamente per urgenze.
- All’interno della struttura possono entrare solamente le persone già prenotate, mentre gli accompagnatori aspetteranno fuori, per evitare l’affollamento dei locali e per garantire la distanza di sicurezza a tutela dei pazienti. Unica eccezione per gli accompagnatori di pazienti non autosufficienti.
- L’Ospedale ha incrementato il numero dei dispenser di gel idroalcolico e intensificato la decontaminazione-disinfezione delle superfici a maggior contatto diretto, ripetuta a ciclo continuo.
- Le Visite ai pazienti ricoverati non sono consentite al fine di ridurre il rischio di trasmissione.
Attualmente abbiamo dato la disponibilità alla ASL per le urgenze su alcune specialità ambulatoriali:
1. Risonanza magnetica – il lunedì
2. Radiologia – lunedì, mercoledì, venerdì
3. Ecografia – martedì e venerdì
4. Cardiologia – secondo necessità tutti i giorni e in particolare il venerdì
Per ulteriori informazioni, puoi contattare l’Ufficio relazioni col pubblico: 0521.864813 Ufficio Accettazione: 0521.8648