Funzionalità renale: prevenzione ed esami da fare

funzionalita renale copertina

I reni sono organi fondamentali per il benessere del nostro organismo: la loro funzione è di filtrare il sangue ed eliminare le sostanze di scarto attraverso le urine. In questo modo è possibile preservare l’equilibrio idrosalino del corpo. 

Mantenere i reni in salute è quindi molto importante per garantire la qualità di vita dei pazienti, ecco perché è necessario seguire alcune regole di prevenzione. 

Non solo, esistono alcuni esami diagnostici che permettono di valutarne lo stato di salute: in questo articolo approfondiamo quali sono gli esami per la funzionalità renale e come prevenire possibili patologie. 

Insufficienza renale: le cause 

Quando i reni non svolgono il loro lavoro adeguatamente vengono compromesse alcune delle loro funzioni, tra cui l’azione filtrante e la regolazione degli equilibri idrosalini. 

L’eliminazione delle scorie e delle sostanze di scarto quindi non avviene in modo completo e questo può cause diversi squilibri.

Quando la funzione dei reni viene compromessa si parla di insufficienza renale e le sue cause possono essere molteplici, tra cui: 

  • malattie ereditarie 
  • malformazioni 
  • infezioni alle vie urinarie 
  • presenza di calcoli 
  • malattie di origine infiammatoria.

Esami funzionalità renale: quali fare? 

Esistono esami diagnostici specifici che permettono di valutare lo stato di salute dei reni e si tratta di esami di laboratorio. 

È sufficiente infatti effettuare un prelievo del sangue che misura la quantità di determinate sostanze, tra cui gli zuccheri, gli elettroliti, le proteine e i sali minerali, per valutarne la funzionalità. 

Presso il nostro laboratorio di analisi è possibile effettuare il profilo renale che comprende: 

  • Azotemia
  • Uricemia
  • Creatinina
  • Calcio
  • Potassio
  • Sodio
  • Fosforo
  • Esame Completo Urine.

Gli esami per la funzionalità renale vengono solitamente prescritti dal proprio medico curante, qualora si presenti la necessità di indagarne la funzionalità. 

Se desideri ulteriori informazioni o vuoi prenotare il tuo profilo renale, puoi contattare il nostro laboratorio di analisi. 

Mantenere i reni in salute: le regole 

La prevenzione è il primo strumento per mantenere il proprio organismo in salute. Per questo motivo è molto importante seguire alcune semplici regole di prevenzione che permettono di proteggere i reni da future possibili patologie: 

  • idratarsi ogni giorno con regolarità permette di mantenere una corretta funzionalità renale; 
  • seguire una dieta varia ed equilibrata, evitando l’eccesso di sale e alcol; 
  • svolgere attività fisica regolare, la sedentarietà infatti è il primo nemico della funzionalità renale; 
  • evitare il fumo; 
  • tenere sotto controllo la pressione sanguigna. 

Fare prevenzione è una forma d’amore verso se stessi e verso chi ti vuole bene: se desideri ulteriori informazioni, i nostri specialisti sono a tua disposizione!