I pazienti che presentano cerebrolesioni in fase sub-acuta (ictus) necessitano di percorsi di riabilitazione intensivi e specifici, per questo al Valparma Hospital, è stato creato un reparto in cui accogliere pazienti neurologici.
L’Unità di Riabilitazione Intensiva (U.R.I.) accoglie i pazienti dopo una prima presa in carico fisiatrica delle Unità Operative ospedaliere, in questo modo i pazienti possono proseguire il programma di riabilitazione presso la nostra struttura.
L’Unità di Riabilitazione Intensiva è gestita da un team professionale composto da:
- fisiatra
- fisioterapista
- psicologa
- logopedista

Il programma di riabilitazione è volto al massimo recupero funzionale possibile e prevede il coinvolgimento del paziente, fase fondamentale per aumentarne la motivazione. Per ogni paziente viene proposto un piano personalizzato di trattamento, a seguito di una valutazione sensoriale-motoria e logopedica-neuropsicologica.
Nello specifico, il percorso di riabilitazione all’interno della nostra struttura avviene in 4 fasi:
- valutazione globale;
- progetto di riabilitazione individuale, che viene condiviso con il paziente e con la famiglia;
- riabilitazione;
- dimissioni e continuità assistenziale, prima della dimissione il paziente viene sottoposto ad una nuova valutazione globale e viene segnalato alla Medicina Riabilitativa del distretto territoriale di competenza, qualora ci sia la necessità di cure domiciliari.
La specializzazione del Valparma Hospital nel percorso di neuroriabilitazione è garantita da:
- un’ équipe medica in grado di affrontare le problematiche complesse del paziente che presenta più patologie, avvalendosi della sinergia con il reparto di medicina interna;
- un team riabilitativo con competenze nell’ambito della riabilitazione motoria e occupazionale, logopedica e cognitiva;
- un ambiente confortevole per questa tipologia di pazienti, con camere a due letti e con servizi privati che permettono quindi anche agli accompagnatori di essere presenti, fino agli spazi dedicati come la palestra attrezzata e la piscina a più altezze con acqua salata.
Se desideri maggiori informazioni sul nostro reparto di riabilitazione e recupero funzionale, contatta il nostro ufficio accettazione!