La nuova TC per patologie addominali

tac addome canon aquilion prime sp aice

Articolo realizzato in collaborazione con il Professor Francesco Ferrozzi.

Grazie alla tecnologia in medicina si possono ottenere degli importanti traguardi, in particolare nel reparto di diagnostica per immagini: questo è il caso della nuova apparecchiatura per la TC Canon Aquilion Prime che usa l’intelligenza artificiale di cui si è dotato il Valparma Hospital. 

Si tratta di un approccio molto innovativo e utile per diagnosticare tutte le patologie dei distretti addominali: ecco come funziona questo esame e quali sono i suoi plus rispetto ad altre tecnologie. 

TC e patologie addominali: a quali domande risponde?

La TC rappresenta l’indagine di II livello attualmente più utilizzata nello studio di tutte le patologie addominali, in quanto permette di rispondere in modo adeguato a tutti e tre i livelli diagnostici posti da una situazione patologica:

  • identificazione di una lesione, cioè scoprire all’interno di un organo o apparato la presenza di un reperto patologico;
  • caratterizzazione, cioè stabilire con altissima probabilità di che tipo di lesione si tratti (tumorale o non, benigna o maligna);
  • stadiazione, cioè descrivere l’estensione della malattia, dato fondamentale per guidare il corretto trattamento terapeutico.

Con la nuova apparecchiatura per la TC Canon Aquilion Prime si possono indagare tutte le patologie di tutti i distretti addominali non solo in campo oncologico, ma anche ad esempio nello studio dei calcoli dell’apparato urinario, dove in circa 4 secondi si possono identificare calcoli di 1 mm senza le difficoltà tipiche dell’ecografia (meteorismo intestinale, pazienti in sovrappeso).

tac addome canon aquilion prime sp aice
TAC Addome realizzata con tecnologia Canon Aquilion Prime SP AiCE

Come si effettua l’esame e qual è la durata

Lo studio addominale viene effettuato nella maggior parte dei casi con l’utilizzo di un mezzo di contrasto iodato che necessita di una precedente analisi della funzionalità renale, mantenendo un digiuno di 12 ore da parte del paziente. 

In caso di studio selettivo del colon, e quindi di colonscopia virtuale, sarà necessaria la preparazione simil-colonscopia. L’intestino deve comunque essere dilatato mediante acqua o gas a seconda delle problematiche cliniche.

Quali sono i vantaggi della nuova TC di Canon con intelligenza artificiale?

La nuova TC Canon Aquilion Prime del Valparma Hospital presenta caratteristiche tecnologiche innovative in quanto, grazie all’utilizzo di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale, permette una drastica riduzione della dose radiante applicata (anche di 8 volte inferiore) rispetto alle macchine di vecchia generazione. Inoltre offre sistemi “esperti” di analisi semiquantitative che possono aiutare il radiologo all’interpretazione più accurata dei referti e fornire informazioni aggiuntive, come lo studio del rischio metabolico attraverso la quantizzazione della distribuzione del grasso addominale e della massa muscolare, il grado di steatosi, la valutazione di osteoporosi e del grado di calcificazioni vasali.

Se desideri avere maggiori informazioni o prenotare un esame diagnostico con la nuova TC  del Valparma Hospital, contatta il nostro ufficio accettazione.