TC Torace per patologie infiammatorie, neoformative e vascolari

tac torace canon aquilion prime

Articolo realizzato in collaborazione con il Dottor Gianfranco Chiari, Medico Specialista in Diagnostica per immagini

La nuova tecnologia della TC Canon Aquilion Prime di cui si è dotato il Valparma Hospital permette, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, di svolgere indagini approfondite e con un maggior grado di accuratezza, garantendo una durata sensibilmente ridotta dell’esame e una minore dose radiante. La TC Canon Aquilion Prime garantisce quindi la realizzazione di una serie di esami fondamentali per la prevenzione e la diagnosi di numerose patologie: in questo articolo approfondiamo la TC del torace per la valutazione di patologie infiammatorie, neoformative e vascolari. 

Leggi anche: La nuova TC, caratteristiche e utilizzo

TC torace, a cosa serve?

La TC (tomografia computerizzata) del torace è un’esame diagnostico che permette la valutazione tridimensionale del parenchima polmonare e delle strutture mediastiniche in caso di patologie infiammatorie acute o croniche, patologie neoformative e vascolari. 

La necessità di avere dati quantificabili e confrontabili di un paziente per valutare l’evoluzione di patologie croniche, ha contribuito all’introduzione clinica della TC quantitativa affiancata alla TC qualitativa o descrittiva, fondamentali per lo studio di: 

  • patologie flogistiche 
  • enfisema
  • edema polmonare
  • interstiziopatia
  • patologie neoplastiche 

La TC del torace quindi è un esame fondamentale per lo studio di diverse patologie e per effettuare una diagnosi efficace. 

tac torace polmoni canon aquilion prime sp aice
TAC Torace realizzata con Canon Aquilion Prime SP AiCE

Come si svolge l’indagine

Lo studio del parenchima polmonare si svolge in pochi secondi dopo aver posizionato il paziente sul lettino del tomografo, chiedendo al paziente un’apnea corrispondente. 

La velocità di acquisizione della TC Canon Aquilion Prime ne permette l’utilizzo anche in pazienti poco collaboranti, riuscendo a modulare la corretta esposizione e ridurre gli artefatti da movimento grazie all’ausilio di tecnologia avanzata di intelligenza artificiale.

Si tratta quindi di un esame della durata di pochi secondi e il mezzo di contrasto è richiesto solamente in casi specifici, come per lo studio vascolare, la ricerca di una tromboembolia o una patologia neoplastica. Quando l’indagine richiede l’utilizzo del mezzo di contrasto iodato, al medico curante è richiesto di compilare un certificato che attesti l’assenza di controindicazioni al suo utilizzo (allergie pregresse, insufficienza epatica, cardiaca o renale). 

Per chi è indicata la TC torace? 

La TC del torace con la nuova tecnologia Canon Aquilion Prime SC è indicata per qualsiasi paziente che necessiti di uno studio approfondito del parenchima polmonare e delle strutture mediastiniche. Può essere utilizzata anche per pazienti poco collaborativi e non è escluso l’utilizzo pediatrico, grazie alla rapidità dell’esame e dalla ridotta dose radiante.

Quali sono i vantaggi?

I vantaggi dell’utilizzo della tecnologia Aquilion Prime che si affida all’intelligenza artificiale per restituire uno studio tridimensionale ed estremamente accurato del parenchima polmonare e delle strutture mediastiniche riguardano: 

  • una tempistica sensibilmente ridotta per la realizzazione dell’esame, che si esaurisce in pochi secondi; 
  • una riduzione importante della dose radiante erogata. 

In particolare la dosa radiante viene calibrata sul singolo paziente dal sistema di riconoscimento intelligente AiCE, che ne permette l’utilizzo clinico anche nel monitoraggio di patologie flogistiche o croniche, utilizzando la minor dose possibile secondo il principio di ottimizzazione ALARA (as low as reasonably achievable).

Se desideri avere maggiori informazioni o prenotare un esame diagnostico con la nuova TC  del Valparma Hospital, contatta il nostro ufficio accettazione.