Reparto di Riabilitazione e Recupero Funzionale

Nel reparto si fanno trattamenti di tipo intensivo e piani per il Recupero e la Riabilitazione Funzionale delle disabilità derivanti da patologie di tipo Neurologico ed Ortopedico.
Fiore all’occhiello del reparto è la piscina riabilitativa di acqua salata. L’uso della piscina è particolarmente indicato per alcune patologie, poiché la riabilitazione in acqua è facilitata grazie al galleggiamento del paziente e alla resistenza naturale nell’eseguire gli esercizi.
Nella moderna palestra attrezzata operano i Terapisti della Riabilitazione affiancati dal personale Medico-Fisiatrico che, predispone progetti riabilitativi personalizzati seguendo protocolli condivisi, in particolare per portatori di protesi d’anca, protesi di ginocchio, riabilitazione della spalla, riabilitazione del legamento crociato anteriore e trattamento del malato emiplegico.

Prestazioni:

  • Terapia ultrasuoni
  • Terapia infrarossi
  • Terapia Tecar
  • Laserterapia CO2
  • Magnetoterapia
  • Massoterapia distrettuale riflessogena
  • Linfodrenaggi manuali
  • Mesoterapia omeopatica
  • Manipolazioni
  • Trazione scheletrica, lombari e cervicali
  • Chinesiterapia
  • Onde d’urto
  • Elettroterapia di stimolazione muscolare (T.E.N.S.)
  • Elettroterapia antalgica diadinamica – idrogalvanoterapia
  • Ionoforesi

Prestazioni:

  • Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale 
  • Kinesiterapia
  • Corso di Back School
  • Corso Mc Kenzie
  • Ginnastica posturale (collettiva e individuale)
  • Rieducazione segmentaria e globale per poliartrosi 
Elenco delle terapie:
  • Idrobike con operatore (collettiva e individuale)
  • Idrokinesi con operatore (collettiva e individuale)
  • Idrokinesi rieducativa post intervento
  • Idrokinesi per patologia rachidea
  • Rieducazione motoria post ricostruzione cuffia rotatori spalla
  • Bonificazione e potenziamento del corpo 

(*) Prestazioni eseguibili solo in regime privato.

SERVIZIO ALBERGHIERO

A richiesta sono disponibili camere extra pensate per favorire il pieno comfort del Paziente, grazie alla personalizzazione del ricovero e alla possibilità di far alloggiare anche gli accompagnatori in una camera comunicante.
Queste camere sono realizzate con materiali di pregio e una spiccata attenzione al dettaglio, dotate inoltre di televisore, cassaforte, sistema di climatizzazione, frigorifero e bollitore con set the e caffè.
Il Paziente, può inoltre selezionare la sua preferenza tra le proposte del menù del giorno, oppure ordinare un menù personalizzato di suo gradimento.